-
1905 – Nasce la Società Sportiva Benacense, che costituisce subito la sezione calcio “La Foot-Ball” così come venne subito denominata.[1]
-
1905/1914 – Attività sportiva in ambito locale, fortemente osteggiata dal governo asburgicoche arrivò ad impedire le visite delle squadre italiane dopo l’amichevole con l’Hellas diVerona nell’estate 1909.[2]
-
1914/1918 – Inattiva durante il conflitto mondiale.
-
1919 – Ricostituita, disputa i primi tornei calcistici con squadre trentine sempre al di fuori degli ambiti federali.
-
1919/1926 – Rimane al di fuori dell’attività ufficiale FIGC malgrado i passi fatti dalle altre società trentine per aggregarsi al Comitato Regionale Veneto (C.R. Veneto-Tridentino del 1925-26) e nel 1926 venga istituito un campionato regionale autonomo di Terza Divisione.
-
1926 – Si affilia alla F.I.G.C. partecipando all’attività ufficiale organizzata dal “Commissariato Trentino”.[3]
-
1926-27 – Disputa varie amichevoli con squadre federate e la “Coppa Giovanni Bassetti”.[4]
-
1927-28 – Disputa varie amichevoli con squadre federate e la “Coppa Giovanni Bassetti”.
-
1928 – Si iscrive al campionato di Terza Divisione.
-
1928-29 – 1ª nel girone A della Terza Divisione Tridentina. Ammessa alle finali per la promozione in Seconda Divisione vi rinuncia. Non si reiscrive la stagione successiva.
-
1931 – Il 22 ottobre inaugura il nuovo campo[5] e si iscrive alla FIGC con denominazioneS.S. Benacense O.N.D. per partecipare al campionato di Seconda Divisione regionale.
-
1931-32 – 6ª nel girone unico della Seconda Divisione Tridentina.
-
1932-33 – nel girone unico della Seconda Divisione Tridentina.
-
1938 – Ricostituita e affiliata alla F.I.G.C. con la vecchia denominazione: S.S. Benacense. Si iscrive in Prima Divisione Tridentina.
-
1938-39 – nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1939-40 – 4ª nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1940-41 – nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1941-42 – 5ª nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1942-43 – nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1943/45 – Inattiva a causa del conflitto mondiale in atto.
-
1945 – Ricostituita e affiliata alla F.I.G.C. con la vecchia denominazione: S.S. Benacense. Si iscrive in Prima Divisione Tridentina.
-
1945-46 – 1ª nel girone A della Prima Divisione Tridentina, ammessa alla finale. ° nel girone di finale Tridentino, non è promossa.
-
1946-47 – nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1947-48 – nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1948-49 – 3ª nel girone trentino della Prima Divisione Tridentina.
-
1949-50 – 3ª nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1950-51 – 6ª nel girone unico della Prima Divisione Tridentina.
-
1951-52 – 6ª nel girone unico della Prima Divisione Tridentina. Ammessa al nuovo campionato di Promozione.
-
1952-53 – 4ª nel girone unico della Promozione Divisione Tridentina.
-
1953-54 – 2ª nel girone unico della Promozione Divisione Tridentina.
-
1954-55 – 5ª nel girone unico della Promozione Divisione Tridentina.
-
1955-56 – 1ª nel girone unico della Promozione Divisione Tridentina. Rinuncia alla promozione in IV Serie.
-
1956-57 – 1ª nel girone unico della Promozione Divisione Tridentina. Rinuncia alla promozione in Interregionale II Serie.
-
1957-58 – 7ª nel girone unico Tridentino del Campionato Nazionale Dilettanti.
-
1958-59 – 7ª nel girone unico Tridentino del Campionato Nazionale Dilettanti.
-
1959-60 – 5ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1960-61 – 4ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1961-62 – 9ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1962-63 – 9ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1963-64 – 1ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina. Rinuncia alla promozione in Serie D.
-
1964-65 – 4ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1965-66 – 5ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1966-67 – 7ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.
-
1967-68 – 5ª nel girone unico della Prima Categoria Tridentina.